Spirito del Faggio

ESSERE LIBERI, NONOSTANTE TUTTO. RIGENERAZIONE DEL PENSIERO

Il trattamento fisico( massaggio) in abbinamento al preparato dello spirito del Faggio (gocce) ci permette di lasciare andare pensieri e schemi mentali indotti dalla società, dall’educazione e dalle autorità di tutti i livelli. Con il suo aiuto, il pensiero diventa leggero e vivace trovando nuove idee e soluzioni adatte al nostro modo di essere e di sentire.
L’albero del Faggio simboleggia l’unione tra materia e Spirito.
Le parti coinvolte nel trattamento sono le due estremità del corpo: dal ginocchio (meridiani stomaco, cistifellea, vescica) al piede (alcune zone della riflessologia plantare) per stabilire un buon contatto di radicamento.
Nella parte superiore: dalla zona delle scapole alla testa, compreso il viso, per liberare tensioni e contratture scapolari, del trapezio e del collo, agevolando il fluire dell’energia verso l’alto, attivando l’intuizione del sesto Chakra.

SESTO CHAKRA: AJNA, “IO VEDO”

AJNA è il sesto chakra, il centro dell’intuizione e dell’immaginazione creativa. E’ situato nella zona tra le sopracciglia, nella parte anteriore della testa e dietro la fronte.

Gli organi corrispondenti sono: gli occhi, la ghiandola pituitaria o ipofisi, il sistema ormonale e il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale).

Il senso corrispondente è il sesto senso.

IL FUNZIONAMENTO ECCESSIVO O INSUFFICIENTE del sesto chakra a livello fisico causa pesantezza e mal di testa, problemi alla vista e neurologici; a livello psicologico l’individuo manifesta impazienza, difficoltà a relazionarsi, confusione tra realtà è immaginazione, insonnia, eccessive preoccupazioni, scarsa memoria, rigidità mentale, ecc.

RIEQUILIBRANDO questo centro, siamo più consapevoli di noi stessi, vediamo la realtà con chiarezza per quello che è, senza il condizionamento della proiezione dei nostri desideri e dei nostri bisogni, di percepire che tutto è qui e ora. Se il Sesto chakra equilibrato è aperto, la mente è attiva, si è padroni di se stessi, si superano gli attaccamenti materiali e la paura della morte, si purificano i sensi e si ampliano le percezioni extrasensoriali.

FORTI E SENSIBILI, MERAVIGLIOSAMENTE COMPLESSI I PIEDI CI SOSTENGONO, CI PORTANO OVUNQUE E PARLANO DI NOI.

METTIAMO LE ALI AI PIEDI PER POTER “VOLARE” NELLA VITA

La riflessologia plantare è nata millenni fa. Alcune testimonianze scritte ci trasmettono l’uso di questa pratica nell’estremo Oriente e in Cina, ma possiamo dire che la pratica è nata nel bacino del Mediterraneo. Il massaggio zonale ai piedi ha la funzione di riequilibrare da un punto di vista energetico il nostro corpo, prevenire e curare molte malattie. È una terapia olistica e per questo motivo considera l’individuo nel suo insieme corpo- mente- spirito. Attraverso questo massaggio sciogliamo e rinnoviamo blocchi energetici che ostacolano il libero fluire dell’energia nel nostro corpo. Massaggiando il piede secondo il sistema riflessologico stimoliamo le terminazioni nervose collegate ai vari organi e quindi massaggiamo l’organo e quel punto del corpo in via riflessa. Si ristabilisce Inoltre quella fluidità circolatoria ed energetica alterata, migliorando il riflesso venoso. Possiamo quindi non solo ristabilire armonia e funzionalità ai nostri organi, ma anche prevenire lo sviluppo di disagi fisici e migliorare la funzionalità dell’intero organismo.

I PIEDI RAPPRESENTANO LE NOSTRE RADICI E IL CONTATTO CON LA MADRE TERRA. ESATTAMENTE COME L’ ALBERO, SE LE RADICI SONO ROBUSTE, SANE E VITALI, ESSO CRESCERÀ FORTE, VIGOROSO E POTRÀ PRODURRE SPLENDIDI FIORI E FRUTTI GUSTOSI, RICCHI DI BUONA ENERGIA NELLA NOSTRA

LE VIRTÙ DEL FAGGIO

(Tratto da remediaerbe.it)


Lo Spirito del Faggio ci ricorda che siamo esseri liberi, liberi prima di tutto nei pensieri. Non abbiamo bisogno di seguire quelli altrui, possiamo ragionare con la nostra testa e sviluppare idee che sono espressione della nostra unicità. Ci permette altresì di ascoltare gli altri con attenzione e fare nostro solo quello che risuona con noi. Facilita l’accesso a idee nuove e fa guardare oltre l’attuale orizzonte, oltre i soliti limiti. Il Faggio aiuta a cambiare il punto di vista, a vedere le cose sotto una nuova luce. In questo modo possiamo cambiare convinzioni e credenze ormai diventate inutili se non dannose. Favorisce il liberarsi di vecchi schemi mentali e agevola la sostituzione di abitudini limitanti.

Lo Spirito del Faggio stimola l’intuizione, apre i canali che permettono la percezione delle energie sottili rendendo più sensibile e più limpido il sesto senso, aprendo quello che la filosofia indiana chiama il terzo occhio. L’intuizione dà accesso a idee e informazioni, spesso di grande importanza, a cui la nostra mente analitica e gli altri sensi non possono accedere.

Il Faggio fa capire che possiamo essere liberi nella mente, nonostante tutto e in ogni condizione. Aiuta ad alleggerire il peso dell’esistenza fisica e delle sue limitazioni, permette di non sentirsi imprigionati nel corpo, nei pensieri o in situazioni insoddisfacenti. Quando siamo incatenati in situazioni che non possiamo cambiare, aiuta ad accettare le circostanze, a vedere i lati positivi e sfruttarli per spiccare il volo.


L’ATTUALITÀ DEL FAGGIO


L’umanità oggi ha urgentemente bisogno di avvicinarsi allo Spirito del Faggio per generare e accettare nuove idee che possono portare verso la vera libertà, non quella delle false promesse delle ideologie scientifiche, politiche, religiose o economiche che ci hanno incastrati in una corsa verso l’alienazione dalla coscienza e ci hanno progressivamente allontanati dalla Natura. Solo pensieri veramente freschi e nuovi potranno trovare le soluzioni ai problemi che oggi ci affliggono.

LA PRATICA

(Tratto da Incontri con lo Spirito degli Alberi, Humusedizioni, nuova edizione aggiornata 2019)